ASSISTENZA TECNICA
In virtù delle attuali oggettive difficoltà nella ricerca cause di ricerche guasti o per eventuali approfondimenti di carattere diagnostico, da Gennaio 2022 abbiamo deciso di estendere il nostro servizio di Assistenza Tecnica passando da due precedenti livelli di servizio (1° e 2° livello) ad un ulteriore 3° livello di servizio (assistenza remota). Nel dettaglio qui sotto, trovate descritte le specifiche dei servizi offerti:
‐ 1° livello ‐ Servizio di assistenza tecnica fornito via web attraverso generazione di ticket mail nella specifica area riservata è possibile:
A) Richiedere supporto tecnico nell’ambito della ricerca cause guasto nel veicolo: Analisi dell’anomalia, analisi dati diagnostici, analisi dei valori elettrici rilevati sulle ECU (segnali analogici, digitali, reti), analisi dei report diagnostici e di acquisizione dati veicolo, analisi tecnica per individuazione eventuali manomissioni dati dei sistemi elettronici veicolo (ECU) attraverso diagnosi e simulazioni.
B) Richiedere supporto tecnico nell’utilizzo della diagnosi Multimarca.
C) Richiedere supporto tecnico/informazioni sul tool di lavoro da noi acquistato.
D) Consultare i nostri documenti riservati (bollettini tecnici, configurazioni strumenti di diagnosi, procedure, parametri ingegneristici, banca dati tecnica).
E) Visionare videocorsi.
F) Richiedere appuntamento per prenotare assistenza in supporto remoto (teleassistenza) per i punti indicati nel 1° livello di servizio (A-B-C).
‐ 2° livello ‐ Servizio di assistenza tecnica telefonica
Da utilizzarsi per richieste di assistenza che richiedono interazione diretta con i tecnici e fornire informazioni di dettaglio che diventa complicato e lungo da descrivere nel servizio web di 1° livello. Oppure per concordare appuntamento per il supporto di assistenza remota (giorno e fascia oraria) e fornendovi il codice di prenotazione.
‐ 3° livello ‐ Servizio di assistenza remota
Da utilizzarsi per affrontare casi ostici e dando opportunità ai nostri tecnici di interagire in modo diretto nel veicolo in virtù delle richieste tecniche specificate nel 1° livello di servizio (A-B-C). Per poter effettuare prenotazione, necessita ottenere uno specifico codice alfanumerico. Che sarà fornito dai tecnici del 2° livello di servizio di assistenza (successivamente alla richiesta di assistenza tecnica telefonica).